Gentile utente, si parla di microalbuminuria in presenza di valori di albumina urinaria compresi tra 30 e 299 mcg su mg di creatinina (oltre i quali si assiste alla progressione verso la macroalbuminuria). In tal senso un riscontro superiore rispetto al precedente valore dell'entità da Lei riportata rientra nell'ambito di variazioni accettabili all'interno del range di microalbuminuria sopra menzionato, che si inserisce comunque in un contesto clinico di compromissione renale cronica, ma che al momento non ne segnala una progressione.
In ogni caso, in presenza di diabete ed insufficienza renale risulta di fondamentale importanza perseguire un buon compenso glicemico e correggere gli altri fattori di possibile danno renale (fumo di sigaretta, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, etc.)
Cordiali saluti
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|