L'insulino-resistenza è una condizione di ridotta sensibilità cellulare, soprattutto a livello dei muscoli e del tessuto adiposo, all'azione dell’insulina, l'ormone che regola i livelli di glicemia. E' causata in primo luogo, ma non solo, dall'eccesso di peso e concorre allo sviluppo di alcune patologie tra cui sindrome metabolica, diabete e ovaio policistico. Per vincere tale 'resistenza' il pancreas è costretto a produrre maggiori quantità di insulina (che vengono rilevati alla curva da carico glicemico-insulinemica) il che può determinare episodi di ipoglicemia quando l'apporto di carboidrati ( zuccheri) ad un pasto è eccessivamente ridotto. L'eccesso ponderale quale causa di insulino-resistenza e le patologie ad essa legate vanno trattate in primo luogo con una regolare attività fisica aerobica, di intensità moderata, alimentazione bilanciata (utile la consulenza di un nutrizionista) e, nel caso, con insulino-sensibilizzanti come la metformina, un antidiabetico orale di prima scelta.
|