DOMANDA
DIABETE TIPO 2 E AUMENTO DI PESO - "Ho il diabete di tipo 2- Ero sceso fino a 84 Kg. di peso , che ultimamente ho ripreso , portando il mio peso a 93 Kg, la mia dieta non è cambiata. Posso chiedere se il progressivo aumento di peso può incidere negativamente sul mio stato di salute ? Vi ringrazio e porgo distinti saluti."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 04 Ottobre 2017
Gentile utente, le variazioni di peso sono legate ad un cambiamento dell'equilibrio energetico tra introito (sostanzialmente lo stile alimentare) e dispendio calorico (livelli di attività fisica e metabolismo basale). E' dunque possibile che vi siano state modifiche, magari minime ma quotidiane, in un versante e/o nell'altro di questo bilancio energetico che abbiamo giustificato l'aumento di peso. Indubbiamente l'incremento di peso, inteso come aumento della massa grassa, influenza negativamente il compenso glicemico, il che a lungo termine può influire su una maggiore probabilità di sviluppare le complicanze croniche del diabete (malattie cardiovascolari,nefropatia, retinopatia, neuropatia), non a caso il primo intervento terapeutico nei confronti del diabete di tipo 2 consiste nel perseguire, ove necessario e possibile, la riduzione del peso ed idealmente la sua normalizzazione. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.