DOMANDA
PORZIONI ADEGUATE
Salve, ho 44 anni e da 2 anni soffro di diabete di tipo Lada che riesco a tenere sotto controllo grazie ad una dieta attenta. Parlando di valori nutrizionali, quali sono i valori "giusti" per considerare una porzione cibo adeguata per un diabetico?
Esempio:
Porzione: 100 g

per porzione
Kilojoule 1029 kJ
Calorie 246 kcal
Proteine 9,7 g
Carboidrati 46,1 g
Zuccheri 5,57 g
Grassi 4,2 g
Grassi Saturi 0,917 g
Grassi Monoinsaturi 1,68 g
Grassi Polinsaturi 1,003 g
Colesterolo 0 mg
Fibra 6,9 g
Sodio 527 mg
Potassio 252 mg
Per 100 grammi, qual'è la quantita che si consiglia di non superare riguardo carboidrati e zuccheri? Qual'è la quantità di fibra minima per "contrastare" i carboidrati e zuccheri? Grazie
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 14 Dicembre 2017
Purtroppo la sua domanda non ha un risposta univoca perché dipende da tanti fattori individuali e di stile di vita personale quindi può stabilirli solo attraverso un'accurata visita da un dietologo o un nutrizionista.

Le posso indicare 2 parametri più stabili anche al variare delle singole individualità.
La QUANTITA' DI FIBRA GIORNALIERA dovrebbe attestarsi tra 25-35 g al giorno. Si sta verso il basso se ci sono disturbi intestinali specifici e si sta verso l'alto se non ci sono problemi ad assumere tanta fibra. In assenza di disturbi intestinali quindi si consigliano prodotti integrali con più fibra e indice glicemico più basso.

Il secondo parametro sono gli ZUCCHERI SEMPLICI. All'interno delle calorie totali gli zuccheri semplici dovrebbero non superare il 7%. Probabile che a lei questo dato dica poco ma le assicuro che quasi equivale a non mangiare zuccheri, dolci, ecc. Perché la quota si raggiunge quasi automaticamente con gli alimenti che normalmente mangiamo e 2-3 frutti al giorno.

DISCLAIMER
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.