DOMANDA
CURCUMA E DIABETE TIPO 2
Buongiorno, vorrei sapere se possibile, informazioni rispetto all'assunzione della Curcuma Longa.
Ho 62 anni a da 15 anni soffro di diabete tipo 2 e soffro anche "fegato grasso"

Il mio diabetologo all'ultimo controllo nel piano terapeutico mi ha prescritto:

- a colazione 1 cp di janumet 50/850 mg

- a pranzo 1 cp. di metformina 1000 mg

- a cena 1 cp. di janumet 50/850 mg e una cp. di Totalip 20 mg

Se prendo 2 compresse a i pasti di curcuma+piper negro di 480 mg cadauna, posso incorrere ad inconvenienti oppure sono di beneficio. In tal caso dovrei ridurre i dosaggi delle medicine o lasciarli uguali.

RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 15 Dicembre 2017
Gentile utente, la curcuma, o meglio il suo metabolita attivo curcumina, presenta proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che ne stanno rendendo l'utilizzo oggetto di studi anche in ambito metabolico nutrizionale, in particolare nell'obesità e nelle patologie ad essa correlate come il diabete, che si caratterizzano per uno stato infiammatorio cronico di basso grado. Naturalmente si tratta di un nutraceutico che in alcun modo può o deve sostituire la terapia farmacologica in atto o consigliata dallo specialista, ma ai dosaggi contenuti negli integratori commercializzati e consigliati dal personale sanitario qualificato può essere un complemento alla terapia standard, previa valutazione medica del rapporto costi/benefici. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE