Gentile utente, il C-peptide è un frammento della molecola dalla quale si forma l’insulina, pertanto i suoi livelli si muovono in maniera consensuale ad essa. Il suo dosaggio serve per stimare la riserva insulinica residua nei soggetti in cui è stata posta diagnosi di diabete e non è influenzato da eventuale terapia con insulina. Nel caso del diabete di tipo 1 caratterizzato da progressivo deficit di insulina endogena fino ad azzeramento della sua secrezione, legati alle caratteristiche stesse di tale tipologia di diabete, il C-peptide risulterà specularmente in riduzione/esaurimento rispetto alla quota di insulina endogena residua. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |