DOMANDA
SALTARE LA CENA. "Vorrei sapere se a volte la sera, quando non ho appetito, posso saltare la cena? Devo fare la terapia con il farmaco prima dei pasti, però: come mi devo comportare? Vorrei sapere i rischi a cui andrei incontro. Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 24 Marzo 2018
Gentile utente, non consumare abitualmente uno o più dei 3 pasti principali (colazione, pranzo, cena) non rappresenta un’abitudine corretta e salutare. Nel caso della terapia ipoglicemizzante impostata ai pasti occorre verificare quale sia la molecola in questione, dal momento che alcuni farmaci antidiabetici presentano un'azione più spiccata sulla glicemia post-prandiale pertanto se il pasto non viene consumato (e dunque non è previsto un picco iperglicemico) viene meno di conseguenza la necessità teorica di assumere tali molecole o di assumerne la posologia abituale, pena il rischio di incorrere in una riduzione eccessiva della glicemia (ipoglicemia). Altre molecole presentano invece un'azione più spiccata sulla glicemia a digiuno o interprandiale e in tal caso, in linea di massima e teorica, possono essere assunte anche in caso di mancato consumo di un pasto. Sarà pertanto il suo diabetologo a stabilire come gestire la terapia ipoglicemizzante in relazione alle abitudini alimentari. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.