Gentile utente, la “REGOLA DEL 15” rappresenta un sistema di trattamento dell’ ipoglicemia lieve-moderata (ovvero in cui l’individuo è cosciente e/o in grado di assumere alimenti per bocca) che compare a partire da valori di glicemia inferiori a 70 mg/dl e che può determinare una sintomatologia caratterizzata da sudorazione fredda, tremore alle mani, capogiro, senso di stordimento, sensazione di fame improvvisa etc.
Secondo tale regola, l’ipoglicemia dovrebbe essere trattata assumendo 15 g di carboidrati (pari a circa 3 cucchiaini/bustine di zucchero in grani o sciolto in acqua o a un cucchiaio da tavola di miele o a 125 ml di una bibita zuccherata o di un succo di frutta), rivalutando la glicemia dopo 15 minuti e ripetendo eventualmente tale trattamento sino a che la glicemia non risulti superiore a 100 mg/dl.
L’effetto del trattamento sull’ipoglicemia può essere solo temporaneo, pertanto la glicemia deve essere misurata ogni 15 minuti, fino al riscontro di almeno due valori normali in assenza di ulteriore trattamento tra le due misurazioni.
Il trattamento delle ipoglicemie gravi (dove l’individuo non è cosciente e/o non in grado di assumere nulla per bocca) richiede invece l’assistenza di terzi per una gestione per via sistemica (iniezione sottocutanea di glucagone o infusione endovenosa di soluzione glucosata).
Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|