Con moderazione è concesso il consumo anche a soggetti con glicemia alterata. Tenga conto che lo zucchero viene fermentato in alcol etilico e anidride carbonica perciò il quantitativo iniziale è maggiore rispetto alla quantità di zucchero che resta nel prodotto finale. Considerato che esistono svariate ricette, sulla base dei gusti personali, si può provare a individuare la minima quantità di zucchero utile per la fermentazione e la produzione e capace di donare un gradevole gusto al kefir d'acqua. In questo senso possono anche essere usati degli aromi come zenzero, menta, finocchio.
E' consigliabile, e questo vale per ogni alimento, non esagerare nel consumo e non cronicizzare l'assunzione. Variare è una delle principali regole della buona alimentazione. |