Gentile utente, la diagnosi di diabete viene posta con il riscontro, in almeno due occasioni, di emoglobina glicata uguale o maggiore a 6,5% e/o glicemia plasmatica (cioè da prelievo venoso) uguale o maggiore a 126 mg/dl e/o glicemia plasmatica maggiore o uguale a 200 mg/dl alla seconda ora della curva da carico di glucosio. La diagnosi può essere posta anche in presenza della combinazione di emoglobina glicata e glicemia plasmatica rispettivamente superiori ai target sopra citati. La misurazione della glicemia capillare (dal dito) non può essere utilizzata per porre /escludere la diagnosi di diabete perché può essere soggetta ad un margine di errore dal valore reale. In altre parole occorre aspettare l'esito degli esami ematici prescritti dal collega specialista. Cordiali saluti. |