DOMANDA
DOLCIFICANTI E DIABETE DI RECENTE DIAGNOSI - Qual è il dolcificante più sano, indicato per chi, come me, ha da poco saputo di avere il diabete di tipo 2?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 08 Maggio 2015
Non me ne voglia ma una risposta certa alla sua domanda non esiste. Le autorità di controllo alimentare hanno determinato delle DGA per l'uso di questi dolcificanti, cioè dosi giornaliere di sicurezza anche con un'assunzione quotidiana. Nonostante ciò esistono studi o col passare degli anni vengono pubblicati nuovi studi che ci mettono in guardia o che modificano la visione di una determinata sostanza.
Il corpo umano non è fatto per mangiare alimenti dolci. Ogni volta che "sente" il sapore dolce il corpo attiva meccanismi poco salutari. Il mio consiglio è di imparare ad avere un'alimentazione a basso tenore di zuccheri. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha consigliato un calo di zuccheri dal 10% al 7% dell'energia giornaliera.

In un'alimentazione di questo tipo non dovrebbe spaventare il consumo di zucchero semplice e/o di miele e/o di dolcificanti anche al soggetto diabetico. L'importante è educare il nostro gusto ad un sapore meno dolce.

Attualmente i dolcificanti naturali, estratti da piante vegetali, sembrano essere i più validi, per es. la stevia ma insisto con il consigliare un consumo controllato e moderato, diabetici e non.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE