DOMANDA
Ho letto recentemente che alcuni studi hanno ridimensionato il FRUTTOSIO, dichiarando che non è affatto benefico , anzi risulterebbe quasi dannoso per il fegato !?!? Che cosa c'è di vero??
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 29 Agosto 2018
Tutto vero. Con una precisazione: non è stato ridimensionato il consumo di fruttosio nel senso che adesso si sono scoperte cose negative mentre prima si pensava fosse positivo. L'industria ha iniziato a commercializzare fruttosio puro come dolcificante basandosi sull'idea che avesse un indice glicemico più basso. Considerato che la ricerca scientifica ha bisogno dei suoi tempi, gli studi sulle conseguenze a lungo termine del consumo di fruttosio sono arrivate da qualche anno a questa parte mostrando effetti non salutari.
Il fruttosio deve essere consumato, nelle quantità corrette per i fabbisogni della persona, solo da cibi naturali, quindi frutta e miele. L'uso di fruttosio come dolcificante e sostitutivo dello zucchero è, ad oggi, sconsigliato.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE