DOMANDA
PERDITA DI PESO, GIROVITA E ALLENAMENTO IN BICI
"Salve vorrei chiedervi un consiglio, è da poco tempo circa 2 mesi che ho il diabete 2, da quando ho consultato il diabetologo e mi ha dato una dieta più pulita e pesata, e 2 compresse al giorno da prendere dopo i pasti, ho perso 10 kg e massa muscolare, da premettere che sono alto 1,85 cm e pesavo 95 kg.
Vorrei sapere se è normale perdere tutti questi kg in poco tempo, e poi vorrei sapere visto che vado in bici frequentemente cosa posso prendere, proteine e aminoacidi li posso prendere ?Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 31 Ottobre 2018
Gent.mo utente, difficile rispondere bene alla sua domanda perché bisognerebbe conoscere la composizione corporea di partenza e quella di adesso così da capire dei 10 kg persi quanto sia dovuto all'acqua, quanto alla massa muscolare e quanto alla massa grassa. Una considerazione che può fare è la seguente: nella perdita di peso così come nell'aumento di peso quasi sempre si modificato tutte e tre le componenti citate. Perciò può essere normale aver perso una parte della massa muscolare "artificialmente" costruita quando il peso saliva.
Una seconda valutazione può farla verificando cosa è successo al girovita. Se nel perdere peso ha perso tanti centimetri di girovita allora avrà perso più massa grassa. Se il peso è calato mentre il girovita no allora è possibile che si sia persa in proporzione più massa muscolare.
Il modo migliore per capire come va è tornare dal suo medico che le farà fare degli accertamenti per verificare che lo stato di nutrizione sia corretto.

Per quanto riguarda l'indicazione degli allenamenti da bici, posso passarle due considerazioni: la prima è che proteine e aminoacidi non sono molto d'aiuto negli sport di endurance dove se ne consumano pochi e si consumano prevalentemente zuccheri e grassi. La seconda è che può avere un senso l'integrazione solo quando si superano certe intensità di lavoro e per una durata di attività sportiva consistente.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.