Gentile utente, innanzitutto va precisato che la componente endocrina del pancreas, ovvero la porzione che contiene le cellule deputate alla produzione di insulina, è concentrata soprattutto nel corpo e nella coda dell'organo. La resezione del corpo e della coda del pancreas (pancreasectomia distale) può dunque aumentare il rischio di sviluppo futuro di diabete, che viene stimato in circa il 20% dei casi. Per tale ragione vi è indicazione al controllo routinario del compenso glicemico (glicemia ed emoglobina glicata). Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |