Gentile utente, il processo di fermentazione che il latte subisce nel diventare yogurt utilizza lattosio che pertanto rimane nel prodotto finito in quantità esigue, tanto da poter essere consumato anche da chi è intollerante al lattosio. Tuttavia il processo di lisi del lattosio non ne elimina i suoi costituenti primari ovvero galattosio e glucosio che sono quindi gli zuccheri semplici contenuti nello yogurt. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |