Gentile utente, la misurazione della glicemia capillare (misurata dal dito) può essere gravata da un lieve scarto in difetto o in eccesso rispetto al valore reale misurato tramite prelievo ematico venoso (dal braccio). Per tale ragione la glicemia capillare non può essere utilizzata per porre diagnosi di diabete o delle alterazioni che lo possono precedere. Il consiglio è pertanto di eseguire esami ematici comprensivi di glicemia plasmatica ed emoglobina glicata. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |