DOMANDA
FUMO E DIABETE - "Buonasera, volevo sapere se la nicotina aumenta la glicemia o comunque che influenza ha il fumo sul diabete (infiammazione vasi etc). Grazie mille e buon anno. "
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 13 Gennaio 2019
Gentile utente, è noto come il fumo di sigaretta produca effetti sfavorevoli non solo a livello respiratorio ma anche vascolare, concorrendo al processo di aterogenesi (formazione della placca aterosclerotica sulla parete dei vasi). Nel diabete questo comporta un ulteriore aumento del rischio di complicanze macrovascolari (infarto, ictus, vasculopatia periferica) e microvascolari (retinopatia, nefropatia e neuropatia). Inoltre i dati della letteratura scientifica suggeriscono che i fumatori sono a maggiore rischio di sviluppo di diabete di tipo 2 e che questo effetto è proporzionale al numero di sigarette fumate. Per approfondire il tema consiglio i seguenti link al portale diabete.com:
- https://www.diabete.com/la-nicotina-puo-provocare-complicanze-ai-diabetici/
- https://www.diabete.com/fumo-e-diabete-nuove-conferme-di-una-relazione-critica/
Cordiali saluti.
-----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.




TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE