Gentile utente, non vi sono differenze sostanziali nell'alimentazione raccomandata per i soggetti con diabete di tipo 1 e di tipo 2 né rispetto alla popolazione senza diabete. Nel diabete di tipo 1 è importante riuscire a stabilire il giusto rapporto insulina/carboidrati per adeguare la posologia insulinica al singolo pasto e preferendo sempre alimenti a basso indice glicemico (cereali integrali, verdura, legumi e frutta nelle giuste quantità). Cordiali saluti.
-----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|