L'aumento della glicemia dopo un pasto non dipende SOLO dall'alimento che si mangia ma ANCHE da quanto se ne mangia.
In generale con il farro integrale e/o con la pasta integrale, così come con qualsiasi cereale integrale, a parità di porzione l'aumento della glicemia dovrebbe essere meno marcato rispetto ad un cereale raffinato come la pasta normale. Specificando che si parla di pari porzione e di pari alimenti mangiati (esclusi eventuali condimenti).
Nella realtà di un pasto occorre sempre considerare tutti gli alimenti consumati e la loro porzione per poterne verificare gli effetti sulla glicemia, compresi gli eventuali condimenti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|