Gentile utente, per valutare la presenza o il potenziale sviluppo della complicanza renale del diabete (NEFROPATIA DIABETICA) occorre eseguire il dosaggio dell'albumina urinaria e della creatinina sierica almeno annualmente a partire dalla diagnosi di diabete di tipo 2.
In presenza di micro- o macroalbuminuria i controlli andranno ravvicinati, sulla base delle indicazioni del medico.
In ogni caso per prevenire o rallentare la progressione della nefropatia diabetica è necessario mantenere un buon controllo sui fattori che impattano sulla funzionalità renale (controllo glicemico, pressorio, lipidico, abolizione del fumo di sigaretta, etc). Cordiali saluti.
----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|