Gentile utente, il ricorso alla terapia con insulina nel diabete di tipo 2 (con sola insulina basale, con sola insulina rapida o con entrambe le formulazioni) è giustificato dalla necessità di ripristinare rapidamente e/o mantenere efficacemente un buon controllo della glicemia (livello di glucosio nel sangue) nelle varie tappe della storia naturale della malattia, dall’esordio in poi, ogni qual volta cioè si sia in presenza di uno scompenso glico-metabolico o di un insufficiente controllo con i soli farmaci non insulinici; per tale ragione il trattamento con insulina può essere transitorio o permanente ed in tal senso si lega alla necessità di un soddisfacente controllo glicemico, che è il principale obiettivo della terapia antidiabetica, qualunque essa sia, più che al concetto assoluto di ‘gravità’ della patologia. Cordiali saluti.
----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|