Gentile utente, è di comune riscontro verificare una differenza nel compenso glicemico nel corso dell'anno e solitamente viene rilevato un peggioramento dell'andamento della glicemia nel corso della stagione invernale. Escludendo altre possibili cause di peggioramento del compenso glicemico (malattie intercorrenti, progressione nella storia naturale del diabete, etc) non vi è un effetto diretto della temperatura ambientale sulla glicemia, è semmai più probabile che in corso della stagione fredda le abitudini di vita tendano a modificarsi pur in maniera non così drastica (tendenza a consumare cibi a più alta densità energetica e/o a svolgere minore attività fisica) ma sufficiente a determinare una variazione del compenso glicemico. Cordiali saluti.
----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|