Gentile utente, l'andamento del peso corporeo varia in funzione del bilancio energetico ovvero della differenza tra calorie assunte (attraverso l'alimentazione) e le calorie spese (date dalla somma di 3 fattori: metabolismo basale o spesa energetica a riposo, attività fisica e termogenesi indotta dalla dieta ovvero calorie spese durante la digestione e assorbimento degli alimenti). Un bilancio energetico tendenzialmente o costantemente positivo (calorie introdotte superiori a calorie spese)determina un aumento di peso e viceversa. Il consiglio è di rivolgersi a un dietologo o a un nutrizionista qualificato per rivalutare il proprio bilancio energetico e le eventuali strategie per modificarlo in funzione della gestione del peso. Cordiali saluti.
-----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|