DOMANDA
COMPLICANZE DIABETICHE
Buonasera, vorrei sapere se la predisposizione ad andare incontro a complicanze diabetiche è ereditaria e se per entrambi i tipi di diabete, tipo 1 e tipo 2.
Considerato che il diabete tipo 1 insorge prima c'è più rischio di complicanze oppure no?

Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Dicembre 2019
Gentile utente, le complicanze del diabete si dividono in COMPLICANZE ACUTE (ipoglicemia e severo scompenso glicemico che può determinare chetoacidosi nel diabete di tipo 1 e sindrome iperosmolare non chetosica nel diabete tipo 2) e COMPLICANZE CRONICHE (cardiovasculopatia, neuropatia, nefropatia, retinopatia e altre.
In alcuni casi le complicanze croniche, per le quali non vi è una predisposizione ereditaria in senso stretto, possono manifestarsi al momento o addirittura prima della diagnosi di diabete; generalmente questo accade nel diabete di tipo 2 ove può esservi un ritardo tra comparsa della iperglicemia cronica e la sua rilevazione in corso di esami ematici.
Sia per il diabete di tipo 1 che di tipo 2, il mantenimento nel tempo di un compenso glicemico ottimale rappresenta il principale strumento di prevenzione delle complicanze della patologia. Cordiali saluti.

----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.