DOMANDA
FEGATO GRASSO
"Buona sera, come faccio a sapere se ho il fegato grasso? Quali esami vanno eseguiti? Grazie.
Dall'esame del sangue si può capire?
Grazie delle informazioni che date."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Gennaio 2020
Gentile utente, la STEATOSI EPATICA o FEGATO GRASSO è l'accumulo di trigliceridi nelle cellule epatiche e può dipendere da numerose cause, che sommariamente possono essere divise in due categorie, steatosi epatica da eccessivo consumo di alcol e steatosi epatica non alcolica (da eccesso di peso, malattie metaboliche come diabete, ipertrigliceridemia, etc).
Se non viene rimossa la causa sottostante la steatosi epatica può evolvere in steatoepatite (infiammazione del tessuto epatico) e in una minoranza di casi fino alla cirrosi e al tumore epatico.
La diagnosi si pone sostanzialmente con ESAMI STRUMENTALI (ECOGRAFIA EPATICA ed eventualmente TAC o risonanza magnetica) ed EMATICI (in particolare TRANSAMINASI E GAMMAGT, sebbene questi ultimi possano risultare nella norma, soprattutto nelle fasi iniziali della malattia). Cordiali saluti.

----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE