Gentile utente, la metformina ha un'azione insulino-sensibilizzante ovvero è in grado di migliorare l'azione e l'efficacia dell'insulina, sia quella fisiologicamente prodotta dal pancreas (endogena) che quella somministrata farmacologicamente (endogena); in questo secondo caso rappresenta pertanto un valido complemento alla terapia insulinica.
Va ricordato come l'insulina rappresenti l'opzione più efficace, e a volte la sola efficace, nel trattamento del diabete, pertanto la metformina ne può costituire la possibile alternativa solo in casi selezionati che tengano conto di una serie di variabili (quali compenso glicemico, durata di malattia, scorte residue di insulina endogena, patologie concomitanti, etc.) che il diabetologo dovrà valutare caso per caso.
Cordiali saluti. |