DOMANDA
CREME ALLA NOCCIOLA - Con tutto quello che si legge non è facile scegliere. Lei quale consiglio mi darebbe per la scelta considerando il diabete di tipo 2?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 04 Giugno 2015
Stiamo sempre parlando di un alimento che rientra tra la categoria dei "dolci" il cui consumo deve essere moderato e possibilmente modellato rispetto all'età, allo stato di salute, al compenso del diabete e al proprio dispendio energetico (attività fisica che si svolge abitualmente).
Posso spiegare un pò la categoria, creme alla nocciola, e darle dei consigli su come individuare una crema di buona qualità nutrizionale, tenendo sempre conto che le quantità devono essere moderate.

CREME DA EVITARE
Le creme da evitare sono quelle in cui lo zucchero compare al primo posto nella lista degli ingredienti; i grassi utilizzati sono quelli derivati dall'olio di palma; le nocciole utilizzate sono meno del 30% e gli aromi sono artificiali come la vanillina.

CREME DI MIGLIORE QUALITA'
Le creme dove la percentuale di nocciole è maggiore del 30%, lo zucchero non è al primo posto, non c'è olio di palma e gli aromi sono naturali come la vaniglia sono da considerare di migliore qualità.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE