Gentile utente, in uno studio condotto su 10 persone con diabete insulino-dipendente la supplementazione alla colazione di un decotto di foglie di fico ha ridotto la glicemia post-prandiale. Da precedenti studi su animali l'effetto ipoglicemizzante delle foglie di fico sarebbe ascrivibile alla promozione dell'ingresso di glucosio all'interno dell muscolo scheletrico, dunque attraverso un meccanismo periferico, ovvero non legata a una promozione della secrezione di insulina.
Questa evidenza non permette, tuttavia, di generalizzare i risultati ottenuti e di trarne delle raccomandazioni in senso generale dato l'esiguo numero del campione in studio. Cordiali saluti.
----
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |