Gentile signora, la diagnosi di diabete viene eseguita tramite il riscontro - in almeno due diverse occasioni successive - di una glicemia a digiuno ≥126 mg/dl, pertanto vi sono gli estremi per porre diagnosi nel suo caso. L'eventuale necessità o l'opportunità di una terapia farmacologica dipende dal compenso glicemico attuale, che viene valutato tramite un'analisi, ovvero il dosaggio della emoglobina glicata (HbA1c) ed eventualmente attraverso le misurazioni della glicemia eseguite a casa. In ogni caso il primo livello di intervento riguarda il controllo del peso, attraverso un corretto stile alimentare e la pratica quotidiana di un'attività fisica di moderata intensità. Alla luce di quanto detto, ritengo utile una valutazione diabetologica.
Cordiali saluti. |