Gentile utente, la misurazione della glicemia post-prandiale (dopo il pasto) verifica l'effetto del pasto sull'andamento del livello di glucosio nel sangue (glicemia) e a logica dovrebbe intendersi a due ore dalla fine dell'intero pasto.
Tutto sommato in considerazione della durata solitamente contenuta di un pasto (in genere 20-30 minuti) misurare la glicemia dopo due ore dall'inizio o dalla fine del pasto generalmente non influenza in maniera troppo sensibile il rilievo della glicemia post-prandiale. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |