Gent.ma signora, potrebbe anche essere peggio del riso bianco normale perché è quasi sempre preparato con aggiunta di zucchero per fare da "collante" e tenere bene insieme i chicchi di riso.
L'indice glicemico potrebbe essere molto alto.
La cucina tradizione giapponese può essere molto salutare ma non si tratta della "occidentalizzazione" del business della cucina giapponese.
Il modo migliore per gustarsi tale cucina è fare solo 2-3 assaggi di sushi e sashimi, maki, ecc. e poi consumare un piatto unico come una zuppa di miso, del pesce alla piastra o degli spaghetti di grano o di soia con verdure.
Spesso invece mangiamo molto e troppo sushi (vedi eventuali all you can eat) senza bilanciare realmente il pasto.
Chiaramente è un discorso generico che poi andrebbe personalizzato sulla sua persona ma spero di averle fornito una nuova chiave di lettura della cucina giapponese.
Dr. Danilo Cariolo
Biologo Nutrizionista
Milano
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |