DOMANDA
EFFETTI DELLA CANNELLA SULLA GLICEMIA"
"Buongiorno, ho il diabete tipo 2 da circa anni 25 anni. prendo metformina da 1000 al mattino e alla sera e metformina da 500 a pranzo, poi Victoza da 1,2. Faccio spesso l'autocontrollo della glicemia, ma mi sembra di non ottenere benefici, infatti la glicata è di 7,7. Ho sentito dire che assumendo la cannella regolarmente può aiutare a diminuire la glicemia. E' vero o sono fake news ?
Grazie"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 30 Novembre 2020
Gentile utente, la cannella sembra concorrere a migliorare il profilo glicemico, ma tale effetto non è stato unanimemente confermato in studi clinici, tanto che il suo consumo non viene annoverato tra le indicazioni nutrizionali per la persona con diabete. Peraltro tale effetto ipoglicemizzante è minimo e non certamente sufficiente ad ottimizzare il compenso glicemico che si pone un obiettivo di emoglobina glicata < 6,5%. In tal senso il consiglio è di rivalutare con il proprio diabetologo la terapia antidiabetica in corso ed eventualmente considerare altre molecole.
Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.