DOMANDA
CONTA DEI CARBOIDRATI
"Una curiosità: ho letto che i carboidrati giornalieri non dovrebbero eccedere i 50 g/die. Ma devo contare anche le verdure? O posso semplicemente mangiarne in quantità illimitate (di verdure, intendo) senza rischiare di entrare in chetosi? grazie mille per l eventuale risposta."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Gennaio 2021
Gentile utente, la chetogenesi è la produzione di corpi chetonici, che possono poi essere utilizzati a scopo energetico, indotta da regimi alimentari a bassissimo contenuto di carboidrati; nello specifico si assume che la soglia necessaria per indurre i meccanismi metabolici chetogenici preveda apporti glucidici < 50 gr/die.
Questo distingue i regimi dietetici chetogenici da regime a basso contenuto di carboidrati (50-150 gr/die). In un contesto di dieta chetogenica anche il consumo di verdure va diversificato in funzione del contenuto di carboidrati di ciascuna verdura.

E' importante ricordare che regimi alimentari chetogenici presentano controindicazioni e non possono essere universalmente proposti ed adottati e devono essere seguiti per un periodo di tempo limitato. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE