Gentile utente, la DIAGNOSI DI DIABETE viene posta in presenza del riscontro, in almeno due occasioni, di valori di glicemia ≥126 mg/dl o di emoglobina glicata ≥6,5% o in presenza di singoli valori di glicemia e di emoglobina glicata rispettivamente superiori ai limiti sopra indicati.
In tal senso non vi sarebbero ancora i presupposti per porre diagnosi di diabete, tuttavia si è di fronte a una situazione di DISGLICEMIA che merita di essere approfondita, eventualmente eseguendo una CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO ed in prospettiva indagando una possibile FORMA MONOGENICA DI DIABETE, vista la presenza della patologia nelle generazioni ascendenti.
Il consiglio è pertanto di effettuare una visita diabetologica per impostare il corretto iter diagnostico. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|