Gentile utente, la presenza di una forte influenza emotiva/psicologica nei comportamenti alimentari, utilizzati per modulare stati emotivi avversi e che finisce con l'impattare sul quadro metabolico (presenza di diabete, ipertrigliceridemia) richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga non solo le competenza di natura specificamente medica (nutrizionale ed endocrinologica), ma anche di natura psicologica legata all'analisi e alla gestione dei comportamenti alimentari (attraverso una terapia di tipo cognitivo-comportamentale). Il consiglio è di rivolgersi a un centro in grado di poter garantire un approccio complessivo in tal senso. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |