Gentile utente,
la diagnosi di diabete si pone con il riscontro, in almeno due distinte occasioni, di un valore di glicemia ≥126 mg/dl. In prima battuta occorre capire se nei tre controlli ematici ci si trovi già in tale contesto diagnostico, che presupporrebbe la presa in carico presso un centro diabetologico o se si tratta di una condizione di pre-diabete.
In questa seconda evenienza potrebbe essere utile un approfondimento diagnostico tramite curva da carico di glucosio e in ogni caso intraprendere un percorso di modifica dello stile di vita con il supporto di uno specialista (dietologo o endocrinologo/diabetologo) nell'ottica di evitare il rischio concreto di una evoluzione verso il diabete franco, per la quale non sarebbero comunque ipotizzabili tempi universalmente prestabiliti, ma che per tale ragione va affrontata con tempestività. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|