DOMANDA
FAME IRREFRENABILE E RESISTENZA AL DIABETE - Salve dott.ssa, da quando ho il diabete tipo 2 (18 anni) non riesco a smettere di mangiare; una volta finito me ne pento fino alla volta successiva; questo fa si che le mie glicemie siano sempre sballate, ma questo meccanismo è più forte di me, non riesco a seguire la dieta indicata dal medico. Che cosa posso fare?
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott.ssa Simona Novi SEZIONE: Psicologo Psicoterapeuta
DATA: 14 Luglio 2015
Gentile signora, ciò che sento di consigliarle è di guardarsi allo specchio e di chiedersi quanto si sente "emotivamente" lontana oppure vicina, da quel giorno in cui, le è stato diagnosticato il diabete. Probabilmente scoprirà che quel giorno è più vicino di quanto le possa sembrare.
Nel momento in cui si riceve una diagnosi di diabete, si attiva una marea di risposte psicologiche che nulla sono se non le diagnosi che lo stesso paziente fa a sé stesso... rifiuto, senso di solitudine, abbandono, negazione.
Lei deve ritornare proprio a quel punto e da lì trovare la forza di ripartire .. Come? Interrogandosi su sè stessa e provando a concentrarsi proprio su quegli aspetti psicologici, dai quali probabilmente sta provando ad allontanarsi col cibo.. Si faccia delle domande semplici.."Quanto mi voglio bene"...solo per cominciare a comunicare in maniera sana con la sua parte più intima e profonda, senza negarla, senza coprirla col cibo e coi sensi di colpa. Tutti noi disponiamo di strategie per fronteggiare le difficoltà, probabilmente scoprirà di averne attivate sì, ma di non aver attivato quelle giuste, quelle che le comportino un sano e funzionale fronteggiamento delle difficoltà che il diabete porta con sé. Signora, ricominci da lì, ricominci da Lei! Ci rifletta. Nella speranza di esserle stata utile, le porgo i miei saluti.
Dott.ssa Simona Novi