Gentile utente, gli studi su modelli animali indicano come il digiuno intermittente possa migliorare la sensibilità all'insulina e dunque i parametri metabolici come la glicemia.
Al momento gli studi sugli uomini sono di dimensioni ridotte per poter confermare tali evidenze e raccomandare tale approccio, anche in ragione del possibile effetto negativo della variabilità glicemica che tale approccio può indurre e della forse maggiore importanza di modificare permanentemente il proprio stile di vita secondo i concetti della dieta mediterranea, che presenta invece robuste e consolidate evidenze di efficacia nella gestione delle malattie metaboliche.
Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|