Gentile utente, il sensore glicemico misura i livelli di glucosio nel liquido interstiziale mentre la puntura dal dito rileva il glucosio capillare. In generale le concentrazioni di glucosio capillare e interstiziale sono in equilibrio - ovvero sovrapponibili - sebbene ci sia un arco di tempo (lag time), in genere di pochi minuti, in cui il glucosio interstiziale raggiunge i livelli di concentrazione di quello ematico capillare, soprattutto se la glicemia sta aumentando o riducendosi rapidamente.
È possibile che si sia trovata in tale contesto, in ogni caso e soprattutto se tale evenienza dovesse ripetersi, è importante riparlarne con il proprio diabetologo per verificare il corretto funzionamento del sensore glicemico. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.
|