Gentile utente, le differenze nei valori di glicemia capillare misurati a breve distanza si spiega da una parte con la stessa variabilità della glicemia, uno dei parametri biologici a più rapida variazione, e dall'altra con l'inevitabile - seppur minimo - grado di imprecisione dei glucometri.
Per tale ragione solitamente non viene raccomandato un controllo della glicemia capillare a chi non risulta affetto da diabete (preferibile eseguire esami ematici periodici) e per chi convive con la malattia si preferisce educare a misurazioni seriate secondo la frequenza giornaliera/settimanale indicata dal diabetologo. Cordiali saluti.
NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata. |