DOMANDA
LA VITAMINA D E DIABETE: COSA C'E' DI VERO?
Buongiorno Dott. Montesi, ho letto questo articolo:
https://www.pharmastar.it/news//diabete/prediabete-negli-adulti-la-vitamina-d-sembra-ridurre-il-rischio-di-evoluzione-in-diabete-40536

Vorrei sapere che cosa ne pensa in base alla sua esperienza. Grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Aprile 2023
Buongiorno, la presenza ubiquitaria dei recettori della vitamina D in vari organi/apparati, comprese le cellule pancreatiche deputate alla secrezione di insulina, ha stimolato la ricerca anche nell'ambito della prevenzione e cura del diabete. I dati emersi sin qui, pur mantenendo l'interesse scientifico in tale ambito, e pur riportando alcune evidenze favorevoli come nello studio citato, non sono conclusivi né sufficientemente solidi per raccomandare l’utilizzo routinario di supplementazioni di vitamina D nella prevenzione e cura del diabete. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.