DOMANDA
DIABETE E CONSUMO DI AVENA - Salve , mi chiamo Massimo, sono diabetico insulino-dipendente da 30 anni, volevo sapere se un diabetico può mangiare l’avena e se si quando durante la giornata e in che quantità
Grazie per la risposta.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 05 Giugno 2023
Buonasera Sig. Massimo, non è possibile rispondere completamente e chiaramente alla sua domanda perché dipende da tantissimi fattori. Sicuramente posso dirle che in linea di principio l'avena può essere consumata da un diabetico insulino-dipendente al pari di altre fonti di carboidrati. Poi all'atto pratico in che porzioni, quante volte a settimana, in che momento della giornata, ecc. dipende dal suo dispendio energetico, dalla compensazione del diabete (se il suo diabete è ben controllato), dall'attività fisica che svolge regolarmente, dai gusti personali, e tanti altri fattori tipici di una consulenza nutrizionale che possono poi portare a definire un consumo di avena a colazione o ai pasti e in che porzioni.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.