DOMANDA
USO DEL MICROINFUSORE
Salve, soffro di Diabete tipo 1 con uso insulina x iniezione. Volevo un parere se è preferibile avere un microinfusore in quanto mi eviterebbe tutte le problematiche di iniezione diretta e non mi dovrei creare mille problemi ogni volta che non mi trovo a casa. Leggendo la funzione del microinfusore mi dovrebbe tenere costante la glicemia, invece adesso mi devo sempre controllare i valori prima di poter bere o mangiare qualcosa, evitando anche di portarmi dietro tutto il kit apposito per la misurazione della glicemia.
Vi ringrazio, Cordiali Saluti
Marco
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Giugno 2023
Gentile utente, la possibilità di ricorrere all'erogazione in continuo della glicemia tramite microinfusore abbinata al monitoraggio in continuo della glicemia tramite sensore rappresenta un’innovativa ed efficace opportunità terapeutica in grado di migliorare, ove indicato, il controllo glicemico delle persone con diabete tipo 1 e in molti casi la loro qualità di vita. Naturalmente il ricorso a questa tecnologia richiede conoscenze preliminari come il conteggio dei carboidrati e un’accettazione e capacità d'uso delle sue potenzialità previo opportuno apprendimento. Il consiglio è di rivolgersi al proprio diabetologo per capire insieme le potenzialità di questi device in rapporto alla sua situazione. Cordiali saluti.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.