DOMANDA
RAPPORTO TRA EDULCORANTI E GLICEMIA
Buongiorno, vorrei che mi chiariste il rapporto fra bevande o cibi con edulcoranti (io in casa, li utilizzo raramente, ma uso o stevia o eritritolo) e i valori di glicemia. E' rischioso farne uso o solamente tollerato e perché?
Grazie
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 06 Gennaio 2025
Buongiorno, gli edulcoranti possono essere chimici o naturali.
Non appartenendo alla classe degli zuccheri semplici l'impatto sulla glicemia è teoricamente nullo. Ci sono diversi studi recenti che mostrano però degli effetti negativi sul controllo glicemico nel lungo periodo probabilmente per un effetto che queste molecole hanno sui batteri intestinali. Modulando il nostro microbiota intestinale si ha inevitabilmente un effetto sul metabolismo umano e potenzialmente sulla sua salute.

In sintesi: possono essere usati e possono risultare strategici nel breve periodo per non avere picchi glicemici ma la quantità e la frequenza di consumo andrebbero moderate, ideale iniziare a parlarne con chi conosce meglio la sua condizione clinica, in attesa che gli studi chiariscano meglio possibili effetti positivi e negativi di queste sostanze.

NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, il trattamento o le raccomandazioni espresse dai medici e dai professionisti da cui è in cura l’utente ai quali si rimanda per un consiglio personalizzato e per una visita dedicata.


Cordialmente.
Dr. Danilo Cariolo
Biologo Nutrizionista