DOMANDA
DIABETE E "PSEUDOCEREALI" - In quale misura i diabetici possono consumare i "falsi cereali" come la quinoa e altri?
A volte, alla mattina sostituisco il latte con una bevanda di soia o avena ...qual è il suo consiglio: posso continuare o è meglio evitare? Saluti e grazie.
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 11 Settembre 2015
Gentile utente, per i diabetici i "falsi cereali" o "pseudocereali" sono da considerasi alla stregua di tutti gli altri cereali. Ognuno ha proprietà nutrizionali proprie ma dal punto di vista dell'assunzione di carboidrati (zuccheri) sono molto simili a tutti i cereali. Perciò consumarli preferibilmente integrali, in moderate quantità, tarate sul proprio dispendio energetico giornaliero e ruotandoli tra di loro e con gli altri cereali.
L'assenza di glutine molte volte conferisce un valore aggiunto agli pseudocereali ma solo per coloro che hanno risposte avverse al glutine.

Sostituire il latte con bevande vegetali va benissimo, può anche farlo in modo stabile, ma tenga sempre d'occhio la tabella nutrizionale (vedi confezione) per accertarsi che non siano stati aggiunti troppi zuccheri.
Saluti.