NEUROPATIA DIABETICA "Da chi andare per curare la neuropatia diabetica? Va bene andare da un podologo? Grazie infinite. Attendo una rispo ... | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 31 Ottobre 2021 | ||
Cara Signora, il podologo è molto utile per rimozione di callosità e taglio delle unghie. Ma la gestione e il follow-up della neuropatia necessita di un diabetologo (dalla richiesta di scarpe ortopediche con il plantare alla prescrizione di eventuali farmaci). Un caro saluto NB. Le risposte e le informazioni fornite dal ser ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
PREVENZIONE PIEDE DIABETICO "Ho il diabete e ho notato che ho tendenzialmente la pianta del piede indurita, cosa devo fare?" Grazie. | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Matteo Monami | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 24 Ottobre 2021 | ||
Gentile utente, la cosa migliore da fare è rivolgersi al proprio centro diabetologico e successivamente farsi seguire da un podologo per la rimozione delle callosità (i calli NON vanno mai sottovalutati), il controllo accurato della salute dei piedi ed il taglio delle unghie. Una scarpa larga e un plantare su misura sono poi la ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
VALORE POST-PRANDIALE DELLA GLICEMIA "Buongiorno. Dopo 2 ore dal pasto, a quanto deve essere la glicemia? grazie" | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 24 Ottobre 2021 | ||
Gentile utente, nella persona con diabete il valore di glicemia postprandiale desiderabile dovrebbe risultare inferiore a 160 mg/dl. Cordiali saluti. NB. Le risposte e le informazioni fornite dal servizio di consulenza.diabete.com sono di carattere generale e non intendono in alcun modo sostituire il parere, il consiglio, ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |
NEUROPATIA E FIBROMIALGIA "Sono diabetica di tipo 1. Si può confondere o coesistere tra la neuropatia diabetica e la Fibromialgia ?" | ||
---|---|---|
RISPOSTA: | ||
![]() |
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi | SEZIONE: Diabetologo |
DATA: 24 Ottobre 2021 | ||
Gentile utente, fibromialgia e neuropatia diabetica possono coesistere ma sono distinguibili tra loro sia per presentazione clinica e sintomatologica (più diffusa e aspecifica nella fibromialgia, più localizzata e caratteristica nella neuropatia) che per possibilità diagnostica (diagnosi di esclusione per la fibromialgia, esami ... | ||
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE |
CONDIVIDI
![]() ![]() ![]() |