Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
GLICEMIA E ATTIVITA' FISICA "Buongiorno, stamattina, la glicemia a digiuno era 125; dopo la solita passeggiata di circa 12 km la glicemi ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2020
Gentile utente, per valutare l'effetto dell'attività fisica sull'andamento della glicemia occorre conoscere alcuni aspetti preliminari, come la presenza di un diabete già diagnosticato, di quale tipo (diabete tipo 1 o 2, etc), l'attuale compenso glicemico, la eventuale terapia in atto. In generale, svolgere attività fisica mig ...
DOMANDA
DIABETE TIPO 1 E DOLORI ARTICOLARI "Gentile dottore, diabete giovanile da 11 anni oggi ne ho 27.Ho dolori articolari diffusi: spalle, anc ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2020
Gentile utente, alcune malattie reumatiche sono sostenute da un processo di tipo autoimmunitario, così come accade nel diabete di tipo 1 e d'altra parte le alterazioni metaboliche indotte dal diabete si possono associare ad alterazioni del metabolismo osteo-articolare. Il consiglio è di riparlarne con il proprio diabetologo c ...
DOMANDA
MODIFICARE LA TERAPIA IN ATTO "Buongiorno, sono anni che ho il diabete tipo 2 in cura con la metformina, una compressa da 500 due volte al ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2020
Gentile utente, la modifica di una terapia in atto, in questo caso ipoglicemizzante, deve essere orientata da ragioni di: 1 - scarsa o insufficiente efficacia farmacologica, 2 - presenza/comparsa di effetti indesiderati o controindicazioni o interazioni con altri farmaci, 3 - difficoltà di aderenza alla sua piena attuazion ...
DOMANDA
QUANTITA' DI CARBOIDRATI AL PASTO "Buongiorno, vorrei sapere a pranzo quanti gr di carboidrati? E a cena? Grazie."
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 31 Agosto 2020
Gentile utente, la quota di carboidrati raccomandata ai pasti principali dipende dal fabbisogno calorico complessivo individuale pertanto non può essere stabilita a priori e universalmente. In ogni caso le indicazioni generali per una alimentazione bilanciata prevedono che i carboidrati complessi (pasta, pane, riso, etc) possano ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui