Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
GLICEMIA ALTA AL MATTINO: "Perché nonostante una appropriata alimentazione a volte la glicemia al mattino a digiuno e dopo attività fisica è ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 09 Settembre 2017
Gentile utente, il profilo glicemico giornaliero dipende da innumerevoli fattori, tra i quali i più comuni e controllabili sono: alimentazione, movimento fisico ed eventuale terapia ipoglicemizzante assunta. Alimentazione e movimento fisico influenzano soprattutto l’andamento diurno della glicemia, mentre l’andamento notturn ...
DOMANDA
FARMACI ANTI-ISTAMINICI E DT2 "Buongiorno, volevo sapere quali possono essere le complicazioni nell'uso di farmaci per uso topico a base di ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 08 Settembre 2017
Gentile utente, l'uso locale/topico di tali farmaci ne rende l'assorbimento sistemico nullo o scarsissimo, pertanto il potenziale effetto iperglicemizzante e ipertensivante di nafazolina collirio non ne controindica l'uso in soggetti con diabete e/o ipertensione, ma può semmai raccomandare un controllo più attento di tali parame ...
DOMANDA
PREVENZIONE IN CORSO DI DIABETE TIPO 2 "Sono affetto da #dt2 desideravo conoscere che tipo di prevenzione è necessario seguire. grazie"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Settembre 2017
Gentile utente, la prevenzione delle persone affette da diabete riguarda le potenziali complicanze croniche della malattia, che riguardano vari organi e distretti. Come risposto in precedenza ad una domanda simile potremmo riassumere schematicamente i principali esami di screening e diagnostici e la tempistica di esecuzione re ...
DOMANDA
SPIRULINA NEL DIABETE DI TIPO 2 - "Buongiorno, ho sentito molto parlare dei benefici dell'alga spirulina. Che cosa ne pensa? E' indicata nel ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Settembre 2017
Gentile utente, l'alga spirulina si caratterizza per la prevalente composizione in proteine (ed in un’ottima quota di aminoacidi essenziali che le compongono) ed un più ridotto contenuto in carboidrati e pochissimi grassi. Potenzialmente, queste caratteristiche e la restante composizione nutrizionale la renderebbero un nutraceut ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui