Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
Quali sono i cereali con basso contenuto glicemico per diabete tipo 2
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 08 Luglio 2017
CEREALI A BASSO CONTENUTO GLICEMICO Gentile utente, la quinoa e l'amaranto sono a basso indice glicemico. Gli altri cereali sono a medio indice glicemico quando sono nelle versioni integrali mentre sono ad alto indice glicemico nelle versioni raffinate. Stessa cosa per le farine derivate dai cereali. Anche se, secondo alcuni ...
DOMANDA
DIETA VEGETARIANA E DIABETE DI TIPO 2 - "Buonasera, la dieta vegetariana è adatta per la persona con diabete di tipo 2?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 23 Giugno 2017
Gentile utente, dieta vegetariana è basata prevalentemente sul consumo di cereali, legumi, frutta, verdura, frutta a guscio ed esclude il consumo di carne, con l’ inclusione o meno di pesce, uova o latte e derivati, il che dà luogo a vari sottogruppi (pesco-vegetariana, latto-ovo-vegetariana, etc.) I risultati degli studi cond ...
DOMANDA
CILIEGE E DIABETE DI TIPO 2 - Buongiorno, ho il diabete di tipo 2, posso mangiare le ciliege? Se si, quante al giorno? Quale qualità di cil ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 20 Giugno 2017
Le ciliege possono essere trattate come gli altri frutti nel diabete di tipo 2. Si possono mangiare, alternando quotidianamente con altra frutta. Le porzioni di frutta quotidiana devono essere 2-3 e una porzione corrisponde ad un frutto medio, circa 150 g, oppure 2-3 frutti piccoli, oppure una manciata di ciliege. In pratica bas ...
DOMANDA
GLICEMIA FRAZIONATA -Desidero sapere che cos'è la Glicemia Frazionata nel Diabete di tipo 2 e il significato di Emoglobina Glicata... Dia ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 18 Giugno 2017
Gentile utente, per glicemia frazionata si intende la misurazione della glicemia plasmatica a digiuno e dopo colazione e/o dopo pranzo, il che consiste quindi in due (o tre) prelievi ematici (indicativamente al mattino a digiuno, a metà mattina e metà pomeriggio). L'emoglobina glicata rappresenta invece una sorta di media delle ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui