Le vostre domande più frequenti
I nostri esperti per te Scarica il manuale utente
DOMANDA
DT2, INSULINA E AUMENTO PONDERALE "Buongiorno, ho il diabete 2 da diversi anni, da poco sono passata ad insulina e ho notato che tende a fa ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Dario Pitocco SEZIONE: Diabetologo
DATA: 08 Marzo 2017
Buongiorno, nel diabete di tipo 2 la terapia con insulina, se non supportata dalle giuste indicazioni dietetiche, tende a fare prendere peso, soprattutto se il diabetologo giunge a darne indicazione per riscontro di valori di glicemia non buoni, come conseguenza di una scarsa aderenza pregressa alla dieta. Nel suo caso va valuta ...
DOMANDA
REGOLE DI BASE PER LA DIETA DELLA PERSONA CON DIABETE DI TIPO 2 "Cosa bisogna mangiare e non mangiare la mattina, il pomeriggio e la sera p ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Danilo Cariolo SEZIONE: Nutrizionista
DATA: 07 Marzo 2017
Non è possibile impostare un piano alimentare senza una visita. In linea generale, sarebbe meglio fare 5 pasti al giorno per poter controllare meglio i livelli glicemici. Posso indicarle in termini generali le regole base ma non i singoli alimenti in quanto ogni alimento ha i suoi pro e i suoi contro e le quantità vengono mo ...
DOMANDA
APPLICAZIONE MICROINFUSORE "Buonasera, il microinfusore va attaccato solo dopo i pasti?"
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Marzo 2017
Gentile utente, il microinfusore insulinico nasce con l'obiettivo di mimare quanto avviene fisiologicamente in termini di secrezione dell’ormone insulina, pertanto rilascia insulina in continuo, secondo quantitativi variabili e programmabili, allo scopo di garantire sia il controllo glicemico lontano/tra i pasti (infusione basal ...
DOMANDA
DIMENTICANZA DELL'INSULINA SERALE Che conseguenza comporta la mancata insulina tramite penna per la copertura notturna, occasionalmente? ...
RISPOSTA:
SPECIALISTA: Dott. Luca Montesi SEZIONE: Diabetologo
DATA: 05 Marzo 2017
Gentile utente, l’utilizzo dell'insulina ad azione prolungata (insulina basale o 'lenta') consente di mantenere un buon controllo glicemico 'di base', in particolare lontano e tra i pasti; per tale ragione se ne raccomanda la somministrazione serale, al fine di garantire un buon compenso glicemico notturno e nel giorno successiv ...
Il biologo nutrizionista risponde a tutte le domande sulla dieta, integrazione alimentare e supplementazione nutrizionale per la persona diabetica.
RICHIESTA GENERICA
é la prima volta che chiedo una consulenza e non conosco nessuno specialista
RICHIESTA ALLO SPECIALISTA
Ho già un mio specialista di fiducia e vorrei ricevere una consulenza da lui